Unità di area

Questo articolo spiega cosa sono le unità di area. Scoprirai quindi quali sono le misure di superficie più utilizzate, come passare da un’unità di superficie all’altra e, inoltre, un calcolatore online per effettuare conversioni tra diverse unità.

Quali sono le unità di superficie?

La tabella seguente mostra quali sono le unità di superficie e le loro equivalenze:

Unità di zona Simbolo Equivalenza
Chilometro quadrato km2 1000000 mq
ettometro quadrato ronzio 2 10.000 mq
decametro quadrato diga 2 100 diga 2
Metro quadro m2 1 m2
decimetro quadrato dm2 0,01 dm2
Centimetro quadrato cm2 0,0001 cm2
millimetro quadrato mm2 0,000001mm2

Si noti che ciascuna unità di area è cento volte più grande della misura immediatamente sottostante. Attieniti a questo perché lo useremo di seguito per convertire tra diverse misurazioni di area.

Le unità mostrate sopra sono più comunemente utilizzate per esprimere i valori dell’area. Tuttavia, ci sono anche altre unità di area utilizzate in alcune aree specifiche. Ad esempio, le unità di superficie agricola vengono utilizzate per definire le aree terrestri.

Unità di superficie agricola Simbolo Equivalenza
Ettaro Ah 10.000 mq
La zona ha 100 mq
centiario QUELLO 1 m2

È possibile utilizzare il calcolatore online riportato di seguito per convertire tra diverse unità di area.

Unità di superficie nel sistema internazionale

L’ unità di superficie nel Sistema Internazionale di Unità (SI) è il metro quadrato. Il metro quadrato è quindi la misura di superficie più comunemente utilizzata per esprimere i valori dell’area. Il simbolo del metro quadrato è m 2 .

Pertanto il chilometro quadrato, l’ettometro quadrato e il decametro quadrato sono multipli del metro quadrato . D’altra parte, il decimetro quadrato, il centimetro quadrato e il millimetro quadrato sono sottomultipli del metro quadrato .

Nella vita di tutti i giorni l’unità del metro quadrato è molto presente, viene utilizzata ad esempio per misurare la superficie di un pavimento.

Conversione di unità di superficie

Per convertire tra diverse unità di superficie, ad esempio per convertire metri quadrati in decimetri quadrati, è necessario moltiplicare o dividere in modo appropriato:

  • Se vogliamo passare da un’unità di area più grande a un’unità più piccola, dobbiamo moltiplicarla seguendo tante coppie di zeri quanti sono i posti tra di loro.
  • Se vogliamo passare da un’unità di superficie più piccola a una più grande, dobbiamo dividerla seguendo tante coppie di zeri quanti sono i posti tra di loro.
conversione delle unità di superficie

Ad esempio, per convertire i metri quadrati in centimetri quadrati, dobbiamo moltiplicare il valore dell’area per 10.000 (un 1 e due coppie di 0), perché ci sono due posti tra di loro:

3 \ m^2 \times 10000 = 30000 \ cm^2

Tuttavia, se vogliamo convertire gli ettometri quadrati in chilometri quadrati, dobbiamo dividere per 100 (un 1 e una coppia di 0) poiché c’è uno spazio tra di loro.

1045 \ hm^2 \div 100 = 10,45 \ km^2

Calcolatore delle unità di area

È possibile utilizzare il seguente convertitore per convertire tra diverse unità di area.

Devi solo inserire il valore dell’area, le unità di conversione e premere il pulsante “Converti”. È necessario utilizzare il punto come separatore decimale, ad esempio 16.09.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorri fino all'inizio