Forze perpendicolari

Questo articolo spiega cosa sono le forze perpendicolari. Troverai esempi di forze perpendicolari e, inoltre, potrai vedere come sommare forze perpendicolari con un esercizio risolto.

Cosa sono le forze perpendicolari?

Le forze perpendicolari sono forze le cui direzioni formano un angolo retto, cioè due forze sono perpendicolari quando formano un angolo di 90º.

forze perpendicolari

Il simbolo ⟂ viene utilizzato per rappresentare che due forze sono perpendicolari.

Il vantaggio principale delle forze perpendicolari è che è molto semplice sommarle. Vedremo di seguito come sommare questo tipo di forze.

Esempio di forze perpendicolari

Considerando la definizione di forze perpendicolari, di seguito spieghiamo un esempio solitamente riscontrato nella vita quotidiana in cui agiscono due forze perpendicolari.

Ad esempio, quando spingiamo un corpo a terra, sul corpo agiscono due forze perpendicolari (tra le altre): la forza del peso e la forza che viene applicata al corpo per spostarlo.

La forza peso, cioè la forza gravitazionale che la Terra esercita sul corpo, è verticale. D’altra parte, la forza applicata al corpo per spostarlo è orizzontale. Queste due forze sono quindi perpendicolari tra loro.

somma delle forze perpendicolari

L’entità della forza risultante dalla somma di due forze perpendicolari viene calcolata utilizzando il teorema di Pitagora, in modo che il risultato della somma di due forze perpendicolari sia uguale alla radice quadrata della somma dei quadrati delle due forze.

F_1\perp F_2 \ \longrightarrow \ |F_1+F_2|=\sqrt{F_1^2+F_2^2}

Con questa formula possiamo ottenere l’entità della somma delle forze, ma per trovarne la direzione dobbiamo seguire il seguente procedimento:

  1. Innanzitutto, all’estremità di una forza viene tracciata una linea parallela all’altra forza.
  2. Ripetiamo il passaggio precedente con l’altra forza.
  3. La forza risultante dalla somma delle forze perpendicolari è la diagonale del parallelogramma che va dall’origine comune delle forze al punto di intersezione delle due linee tracciate.
somma delle forze perpendicolari

Ad esempio la somma di due forze tra loro perpendicolari con valori 12 N e 5 N è:

\begin{aligned}|F_1+F_2|&=\sqrt{F_1^2+F_2^2}\\[2ex]&=\sqrt{12^2+5^2}\\[2ex]& =\sqrt{144+25}\\[2ex]&=\sqrt{169}\\[2ex]&=13\end{aligned}

Come puoi vedere, la procedura per aggiungere forze perpendicolari è abbastanza semplice. Quando però vuoi aggiungere altri tipi di forze devi utilizzare altre procedure più complesse, ecco perché ti consiglio di leggere il seguente articolo:

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scorri fino all'inizio